Quella tra il Dolceacqua e Pala è una grande storia d'amore destinata a durare ancora a lungo nel tempo. Come potrebbe essere altrimenti quando una famiglia di ristoratori che amano il proprio lavoro incontra una famiglia di vignaioli che ama il vino e la vigna?
E allora ecco un'altra grande occasione per brindare a questo matrimonio che dura da oltre 3 anni. Quando? Giovedì 17 marzo alle 20.30.
Sarà un vero piacere ripetere l'esperienza dello scorso anno ma con tante varianti sia nei vini che nel cibo.
Inizieremo anche stavolta dal mare: come antipasto vi proporremo delle "acciughine in due o tre modi". Le faremo marinate al Moscato d'Asti, alle erbe, gratinate e..... il resto lo lasceremo scoprire a voi. L'abbinamento perfetto è il Vermentino di Sardegna "I Fiori" 2015.
Il primo sarà un grande classico del Dolceacqua, un piatto che ci ricorda il nostro passato e che i nostri clienti del presente hanno imparato ad apprezzare. Insomma, una vera e propria colonna portante del nostro ristorante: i Garganelli "La Locanda" abbinati ad un bicchiere di Entemari 2013 (Vermentino 50%, Chardonnay 30%, Malvasia 20%), il grande bianco di casa Pala.
Come al solito in queste serate ci piace giocare, divagare e sperimentare un po' ed ecco che il secondo torna sulla terra ferma con la proposta di un piatto "ardito": Costolette di agnello in crosta di mandorle con cioccolato extra fondente abbinato ad un bicchiere di Siray 2012, Carignano del Sulcis con una piccola aggiunta di Bovale Sardo.
Per questa volta non chiuderemo la serata in dolcezza ma finiremo in "grandezza" con una selezione di formaggi che spazierà dalla nostra regione, all'Italia e al Mondo che speriamo vi possa stupire. L'abbinamento con il maestoso S'Arai 2011 ci pare perfetto ma non vediamo l'ora di confrontarci con voi per sentire anche la vostra opinione
Come sempre la cena comprensiva di tutti i cibi, un bicchiere di vino per ogni portata e l'acqua costa soltanto 37 euro a persona. A raccontarci (quasi) tutti i segreti di Pala e dei suoi vini sarà il suo direttore commerciale Fabio Angius.
Per conoscere meglio il mondo di Pala visitate il sito ufficiale www.pala.itInfo e prenotazioni:Tel 0789 196 90 84
Whatsapp 393 840 12 60
E-mail info@ristorantedolceacqua.com
Noi ci abbiamo creduto fino dalla nostra apertura, lo scorso dicembre, ed oggi numerosi riconoscimenti ci danno ragione; non ultimo quello conferito dalla guida "Vini d'Italia 2014" del Gambero Rosso che conferisce a Pala lo status di "Cantina emergente dell'anno".
Il livello qualitativo di tutta la gamma è molto alto. Tra tutti spiccano lo Stellato, il S'Arai, l'Entemari e l'Assoluto. Stupefacente per rapporto qualità prezzo anche la linea "I fiori" che comprende Vermentino, Nuragus, Monica e Cannonau.
Tutti i vini della cantina Pala sono sempre disponibili da noi al Dolceacqua e a breve proporremo anche il nuovo Cannonau Riserva. Non vediamo l'ora!
Ancora complimenti a questa brillante e sempre più promettente Cantina.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok