Perché Dolceacqua è diverso? Semplice! Perché è un ristorante dall'atmosfera rilassante e curata ma adatto a tutti e a tutte le occasioni. Perché utilizziamo ingredienti del territorio rispettando le tradizioni ma aggiungendo un tocco di creatività. Perché il nostro servizio è veloce, cortese ed attento ad ogni esigenza dei nostri ospiti. E per finire... solo al Dolceacqua trovi una selezione di ben oltre 80 etichette tra i migliori vini regionali e nazionali.
Se non l'hai ancora fatto, cosa aspetti a provare di persona?
“Consigliato!”
Come evidenziato dalla maggior parte delle recensioni, il locale merita. Si mangia molto bene, i piatti son presentati con cura e le porzioni sono generose. Direi anche che il servizio è rapido. Il locale, contrariamente ai locali della zona che ho scorto passando in macchina, era frequentato: un indizio in più sulla qualità del servizio offerto. Quando tornerò ad Olbia ci ripasserò. Vi consiglio la rivisitazione del tiramisù: da leccarsi le dita.
“Imperdibile!”
Siamo tornati in compagnia in una tipica serata invernale ed è stato come sentirci a casa in un ambiente reso caldo e confortevole dal gusto negli arredi e dall'accoglienza del personale. Gli antipasti sono eccellenti, colpiscono le materie prime di alta qualità. I primi sono originali e non si trovano nei menu degli altri ristoranti, spesso banali. Noi abbiamo mangiato i pansotti (pasta fresca ripiena di ricotta e verdure) in salsa alle noci e una sublime zuppetta di ceci e gamberi. I dolci sono notevoli, da provare lo zabaione al passito.
“Bella Scoperta!”
Abbiamo mangiato degli ottimi antipasti di mare, un buon risotto, un filetto di pesce con un gamberone divino e per finire un tortino al cioccolato con peperoncino veramente delizioso. Inoltre, cosa da me molto gradita, la cantina è rifornita con delle ottime etichette. A presto!!!Leggi tutte le recensioni su TripAdvisor
- Scrivi una recensione su Dolceacqua
Bere è semplicemente una necessità del corpo ma bere il vino è un'arte ed un piacere. E' per questo che abbiamo deciso di fare una carta dei vini pensata, fortemente territoriale, proponendo solamente i vini che a noi piacciono davvero senza perdere mai di vista il giusto rapporto qualità/prezzo che permetta a tutti, ma proprio a tutti, di poter godere dei piaceri regalati dal vino